Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra

Oups... Sembra che Cirkwi non abbia il permesso di utilizzare la tua posizione.

Descrizione
Mappa
Punti di interesse
Sintesi di Cirkwi
Valutazioni e recensioni
Vedi nei dintorni

Residenti nel cuore della città - Quartiere Dutemple (Piccolo percorso)

Residenti nel cuore della città - Quartiere Dutemple (Piccolo percorso)

Il breve di Cirkwi

Scopri Dutemple: Un trek culturale a Valenciennes
Iniziativa del progetto RHS, il quartiere di Dutemple offre un percorso culturale unico che incarna lo spirito di comunità e patrimonio. Questa impresa di RHS - un progetto europeo - costruisce un ponte non solo tra i quartieri, ma anche tra le culture, mettendo in luce la memoria collettiva e la vita dei suoi abitanti. Immagina di percorrere un itinerario disegnato, fotografato e testato dagli stessi locali, un viaggio che dà vita all'essenza di Valenciennes attraverso gli occhi dei suoi abitanti. Questo percorso fa più che collegare punti di interesse; tessendo una narrazione di comunità, resilienza e patrimonio condiviso, il tutto all'interno del vibrante contesto del quartiere di Dutemple.

Approfondimenti tecnici sul percorso
Il nostro itinerario si estende per circa 2,06 chilometri, con altitudini confortanti che variano tra i 49 e i 53 metri, creando una passeggiata dolce ma coinvolgente attraverso Dutemple. Degna di nota è la minima altitudine, garantendo un'esperienza accessibile e piacevole per i camminatori di tutti i livelli. Questo percorso attentamente progettato non solo collega centri comunitari preziosi, ma incoraggia anche l'esplorazione e l'apprezzamento del territorio locale, creando un impressionante equilibrio tra facilità e importanza nell'esplorazione urbana.

Consigli stagionali per gli esploratori di Dutemple
Indipendentemente dalla stagione, il percorso culturale di Dutemple offre esperienze distinte. La primavera e l'autunno presentano il miglior equilibrio tra clima temperato e bellezza panoramica, ideale per passeggiare tra i fascini del quartiere. In estate, si consiglia di passeggiare di mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo di mezzogiorno, garantendo un viaggio confortevole. Durante l'inverno, vestirsi a strati e mirare a fare una passeggiata a mezzogiorno, quando la luce è più intensa e l'aria leggermente più calda. Si consiglia calzature pratiche tutto l'anno, per muoversi agevolmente sul terreno urbano.

Valenciennes: Un intreccio di storia
Incastonata nel dipartimento di Nord in Francia, Valenciennes è testimonianza di resilienza ed evoluzione culturale. Le sue radici storiche affondano nella Roma antica, passando per l'importanza medievale fino a diventare un centro industriale. Il quartiere di Dutemple, in particolare, simboleggia l'identità fluida della città nel corso del tempo, mescolando il patrimonio architettonico con le esperienze vissute dalla sua comunità. Confrontarsi con questo percorso offre non solo una passeggiata per le strade attuali, ma anche un passo in strati di storie e storia che hanno plasmato Valenciennes e il suo popolo.

Guida meteo per le visite a Valenciennes
Valenciennes rientra in un clima oceanico, caratterizzato da temperature miti e piogge moderate distribuite nell'arco dell'anno. Il periodo ideale per visitare sarebbe probabilmente tra la fine della primavera e l'inizio dell'autunno, quando il clima è generalmente caldo e invitante, perfetto per le esplorazioni all'aperto. I mesi invernali, sebbene più freschi e umidi, offrono un'atmosfera vivace per coloro che non si lasciano scoraggiare dal tempo freddo. Abbracciare le sfumature del clima locale può arricchire il tuo viaggio, consentendo di vivere appieno il percorso culturale di Dutemple indipendentemente dalla stagione.
Generato automaticamente.

Informazioni tecniche

A piedi
Difficoltà
Facile
Dist.
2.1 km
Mostra di più

Profilo altimetrico

Punto di partenza

Rue de Petite Forêt , 59300 Valenciennes
Lat : 50.3614Lng : 3.48133

Punti di interesse

image du object

Découvrez le quartier autrement

19 Rue du Terril 59300 Valenciennes
- RHS -
Consulter
image du object

Centre Social Dutemple

Créé en 1968, le centre social est un équipement de quartier ouvert à toute la population habitant à proximité. Il propose de l’accueil, des animations, des activités et des services dans différents domaines (loisirs, culture, santé, insertion, etc…).

45 Rue de Petite Forêt 59300 Valenciennes
- RHS -
Consulter
image du object

La fosse Dutemple

La fosse Dutemple de la compagnie des mines d’Anzin est un ancien charbonnage du bassin minier du Nord Pas de Calais, situé à Valenciennes. Deux puits sont entrepris en 1764 à l’ouest de la commune, mais ils sont abandonnés à cause des venues d’eau du Torrent d’Anzin. Le fonçage n’est repris qu’en 1826. Des cités sont bâties près de la fosse. Le puits n° 1 est comblé en 1911. La fosse est détruite durant la première guerre mondiale, elle est reconstruite avec un chevalement en béton armé en 1920. La fosse cesse d’extraire le 18 mai 1940. Le puits n°2 est comblé en 1949. Il est resté ouvert durant 185 ans. Le carreau de la fosse Dutemple est reconverti en espace vert. Le chevalement est inscrit aux monuments historiques par arrêté du 6 mai 1992. Le chevalement du puits n°2 a été classé le 30 juin 2010 au patrimoine mondial de l’Unesco. La hauteur de la structure est de 42.50 m depuis le sol jusqu’à la toiture. Son poids total est de 1000 tonnes.

51 Rue de Petite Forêt 59300 Valenciennes
- RHS -
Consulter
image du object

Les corons

La rue des Éparges doit son nom à la bataille des Éparges (département de la Meuse) qui a suscité une série de combats pour la maîtrise de la crête des Éparges, opposant l’armée française à l’armée allemande du 17 février au 5 avril 1915, au cours de la Première Guerre mondiale. Ces combats se sont déroulés dans des conditions extrêmement difficiles, sous la pluie, la neige, dans la boue. L’infanterie des deux camps a dû lutter de longues semaines sous les coups de l’artillerie. L’armée française tente au cours de plusieurs assauts de conquérir la crête. Après de très lourdes pertes des deux côtés, les français parviennent sur la crête sans pouvoir en déloger les allemands.

5 Rue des Eparges 59300 Valenciennes
- RHS -
Consulter
image du object

La Ferme Urbaine

Lieu de production de légumes mis en place en 2017 à destination des habitants. En juillet 2019, une œuvre collective éphémère « Transient » est créé par deux artistes Benjamin Duquenne et Adrien Roubens.

4 Place des Glaneurs 59300 Valenciennes
- RHS -
Consulter

Autore dei dati

Image RHS
proposto da RHS

Valutazioni e recensioni

Da vedere nei dintorni
Vedi di più
Apri
Chiudi
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Mostra
Attenzione!
Non abbiamo informazioni sulla difficoltà di questo percorso. Potresti incontrare alcune sorprese lungo il cammino. Prima di partire, non esitare a informarti ulteriormente e a prendere tutte le precauzioni necessarie. Buon viaggio! 🌳🥾